E-Mail: [email protected]
Italia protagonista alla Fiera internazionale del libro di Salonicco
Dall’8 all’11 maggio 2025 la nostra editoria sarà in Grecia per promuovere il dialogo culturale tra i due paesi all’insegna di Andrea Camilleri e Hugo Pratt.
Perché siamo “maleducati”? La risposta del pedagogista Caligiuri
Il libro Maleducati di Mario Caligiuri analizza la disinformazione e la crisi dell’istruzione in Italia, proponendo nuove pedagogie per rafforzare la democrazia.
L’amore violento nell’ultimo romanzo di Maria Grazia Calandrone
Scopri la storia intensa e drammatica di Luciana e Domenico nel nuovo romanzo di Maria Grazia Calandrone, un’opera che intreccia poesia e cronaca nera per esplorare la natura dell’amore e della violenza.
«Parthenope»: la réclame di un profumo che piace al pubblico?
Il nuovo film di Paolo Sorrentino esplora la complessità e le contraddizioni della città di Napoli, tra critiche anche feroci che però non ne hanno intaccato il successo.
Il romanzo di Alessandro Robecchi, un giallo nel giallo
«Le verità spezzate» del giornalista e scrittore è un thriller che intreccia storia e finzione, personaggi reali (Augusto De Angelis) con personaggi inventati (Manlio Parrini).
In evidenza
Narrativa
Saggistica
Teatro
Calepino
Poesia
Categorie
Curiosità
Eventi culturali
Il festival “La punta della lingua 2024” debutta a Jesi
Scopri il programma ricco di eventi culturali e artistici con oltre 120 autori e autrici in 50 appuntamenti distribuiti su 11 giorni.
Evergreen
Siamo un paese di scrittori, ma non di lettori
Dal Salone del libro di Torino arrivano numeri importanti sull’editoria italiana, che però contrastano con il calo delle vendite di libri
Premio Viareggio-Rèpaci 2024, tutti i finalisti
La 95ª edizione del Premio Viareggio-Rèpaci presenta una selezione di opere straordinarie in narrativa, poesia e saggistica. Scopri i finalisti e le novità che stanno segnando il panorama letterario contemporaneo.
Luis García Montero e la poesia come strumento di libertà
Esplora l’opera di Luis García Montero, poeta spagnolo che intreccia storia, sentimenti e riflessione ideologica per affrontare temi come la democrazia e la memoria storica.
Come le fotografie di Tavakolian raccontano l’Iran contemporaneo
Scopri il nuovo progetto di Newsha Tavakolian, ‘And They Laughed At Me’, e come attraverso immagini imperfette narra la complessa realtà iraniana.